INFORMATIVA PRIVACY
Informativa sul trattamento dei dati personali
Qui di seguito trovi l’informativa sul trattamento dei dati personali (D.Lgs n. 196/2003 – Regolamento EU 2016/679) in cui cercherò di spiegarti in modo chiaro e semplice come sono trattati i dati personali (Dati) che conferisci/trasmetti utilizzando i recapiti presenti sul presente sito.
RICORDA: La tutela dei Dati è importante, fermati a leggere e comprendere al meglio quanto segue e per qualsiasi necessità o chiarimento contattami.
-
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
avv. Mariagiovanna Elena Savio, iscritta all’Albo degli Avvocati del foro di Padova, con studio in Padova in via Rezzonico, 6 – 35131 Padova email info@mariagiovannasavio.it tel. +393479440014
-
DATI RACCOLTI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il presente sito ha esclusivamente scopo informativo e divulgativo dell’attività svolta dall’avvocato Mariagiovanna Savio anche in collaborazione con altri professionisti.
Durante la navigazione sul presente sito non vengono raccolti Dati che ti riguardano.
Ti ricordo che puoi utilizzare i recapiti presenti sul sito per contattare i professionisti se sei interessato ad avere maggiori informazioni sulla loro attività o vuoi chiedere un parere. In tale caso i Dati che conferirai con la richiesta verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle tue richieste e ti verrà fornita, al momento della risposta, l’informativa sul trattamento dei Dati rispetto alla richiesta da te inoltrata o all’eventuale incarico conferito.
Per quanto ai COOKIE puoi vedere l’apposita sezione in questa pagina. -
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO
La base giuridica del trattamento – ovvero ciò che legittima il Titolare a trattare i Dati – è l’art. 6 lett. b) del Regolamento UE 2016/679 in quanto i Dati sono trattati esclusivamente per rispondere a una tua richiesta. Non sei obbligato a conferire i tuoi Dati se non vuoi ti basterà non inviare alcuna richiesta.
-
DESTINATARI DEL TRATTAMENTO
I Dati che eventualmente conferirai al Titolare sono registrati sui server che ospitano il sito o i mezzi di comunicazione da te utilizzati. Non sono diffusi né comunicati a soggetti terzi.
Potrebbero avere accesso ai Dati il gestore del server, fornitore esterno del servizio di hosting, eventuali incaricati e responsabili nominati dal Titolare anche quali amministratori di sistema chiamati a provvedere all’assistenza informatica. -
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati registrati dal Titolare a fronte di una tua richiesta inoltrata utilizzando i recapiti presenti nel sito vengono conservati per il tempo indicato nell’informativa che ti viene resa ai sensi dell’art. 13 e 14 del GDPR a seguito della tua richiesta.
-
DIRITTI DELL’INTERESSATO
I TUOI DIRITTI (DIRITTI DELL’INTERESSATO)
Hai diritto di:
– ricevere informazioni relative al trattamento dei Dati in forma concisa, intelligibile e facilmente accessibile, in un linguaggio semplice e chiaro e in forma scritta;
– ricevere le informazioni richieste senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dalla richiesta, salvo deroghe di legge, gratuitamente salvo eventuale contributo spese;
– essere informato relativamente al trattamento dei Dati al momento in cui i Dati sono ottenuti o entro un termine ragionevole e, comunque, non oltre un mese o non oltre la prima comunicazione;
– ottenere dal Titolare la conferma se sia o meno in corso un trattamento e ottenere l’accesso ai Dati ai sensi dell’art. 15 del Regolamento UE 2016/679 e di avere copia dei Dati oggetto di trattamento;
– revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, paragrafo 1, lett. a), oppure sull’art. 9, paragrafo 2 lettera a) del Regolamento UE 2016/679;
– ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati e l’integrazione dei Dati incompleti senza giustificato ritardo;
– ottenere dal Titolare la cancellazione dei Dati senza ingiustificato ritardo alle condizioni e nei casi previsti dall’art. 17 del Regolamento UE 2016/679;
– ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 18 del Regolamento UE 2016/679;
– ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico (computer) i Dati forniti al Titolare e trasmetterli ad altro Titolare nei modi e casi di cui all’art. 20 del Regolamento UE 2016/679;
– non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla tua persona salvo le deroghe previste dall’art. 22 del Regolamento UE 2016/679;
– proporre reclamo all’autorità di controllo nello stato membro in cui risiedi abitualmente, lavori o ove si è verificata la violazione (l’autorità di controllo in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma) nel caso in cui tu ritenga che il Trattamento violi le norme di legge;
– proporre ricorso all’autorità giurisdizionale nei confronti del Titolare o del Responsabile qualora tu ritenga che i diritti di cui godi a norma di legge siano stati violati. Il ricorso può essere presentato innanzi all’autorità giurisdizionale dello Stato membro in cui il Titolare o il Responsabile hanno uno stabilimento o dello Stato in cui risiedi abitualmente.
DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Ai sensi dell’art. 21 del Regolamento UE 2016/679 hai diritto di opporti in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento di dati personali basato sulle seguenti basi giuridiche:
- 6 parg. 1 lett. e) del Regolamento UE 2016/679: il Trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
- 6 parg. 1 lett. f) del Regolamento UE 2016/679 il Trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
In tali casi il Titolare si astiene dall’ulteriore trattamento salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi e cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Qualora i Dati siano trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa al tale marketing diretto. In questo caso i Dati non sono più oggetto di trattamento per tale finalità.
Puoi esercitare i Tuoi diritti scrivendo o telefonando al Titolare ai recapiti sopra indicati. Puoi utilizzare il modello di esercizio dei diritti dell’interessato scaricabile qui.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Richiamando tutte le informazioni già fornite nell’informativa sul trattamento dei dati personali sopra riportata, qui di seguito è riportata l’informativa estesa riguardante i cookie.
-
Che cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web possono inviare al tuo terminale (solitamente al browser) mentre stai navigando. Tali stringhe di testo vengono memorizzate sul tuo terminale per essere poi ritrasmesse al sito alla tua successiva visita.
I cookie si distinguono per le finalità di utilizzo (es. autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.), generalmente sono numerosi e, a volte, permangono sul terminale dell’utente a lungo.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha individuato in base alle finalità due macro-categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate), cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Cookie analitici
Il Garante statuisce che anche i cookie cosiddetti analitici (analytics), che servono a monitorare l’uso del sito da parte dell’utente, sono assimilati ai cookie tecnici se a) utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; oppure se b) sono utilizzati per meri fini statistici e sono realizzati e messi a disposizione da terze parti adottando strumenti idonei a ridurne il potere identificativo.
Fuori da questi casi tali cookie analitici sono cookie di profilazione.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono invece volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Cookie di terze parti
Il Garante distingue, altresì, i cookie sopra descritti sotto il profilo soggettivo a seconda che i cookie siano installati sul terminale dell’utente dal gestore del sito / titolare del medesimo (editore) o da soggetti diversi (c.d. terze parti).
-
Quali cookie vengono scritti sul tuo terminale durante la navigazione sul sito?
Questo sito non utilizza alcun cookie quindi nulla viene scritto sul tuo terminale.
-
Come presti il tuo consenso?
Non essendo utilizzato alcun cookie non devi prestare alcun consenso. In generale, comunque per l’installazione di cookie tecnici e cookie assimilati ai tecnici non devi prestare alcun consenso; per gli altri cookie, invece, è richiesto il tuo consenso.
-
Come puoi gestire i cookie sul tuo terminale?
Ricorda che con le impostazioni del browser puoi accettare, controllare o disabilitare i cookie. Disabilitando i cookie di navigazione o funzionali il sito web che visiti potrebbe non funzionare correttamente. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il tuo browser di navigazione, puoi seguire le seguenti istruzioni.
Per i cookie analitici: aprire il browser, selezionare impostazioni, opzioni Internet scheda relativa alla privacy e scegli il livello di blocco cookie desiderato. Per eliminare i cookie già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina” cookie.
Per ogni ulteriore informazione sui cookie e per gestire le tue preferenze puoi visitare http://www.youronlinechoices.com/it/.
Quanto sopra esposto si applica al trattamento di Dati effettuato dal Titolare del presente sito e non si applica e non regola il trattamento di Dati eseguito da soggetti terzi e da servizi di questi ultimi, cui eventualmente accedi anche tramite link presenti e/o rinvenibili nel presente sito.